Visualizzazione post con etichetta Chemicals. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Chemicals. Mostra tutti i post

venerdì 12 aprile 2013

Take a quiz!

Per chi non se ne fosse accorto, ci sono dei cambiamenti sulla classificazione e l'etichettatura dei chemicals.
Capiamo meglio quanto ne sappiamo in merito con questo quiz sul CLP dal sito dell'ECHA.


For those who didn't have noticed, there are changes on the classification and labeling of chemicals.
Try to understand better what we know about with this quiz on the CLP from the ECHA website.



Banner from ECHA


lunedì 18 febbraio 2013

Chemicals Risk


Both REACH and CLP Regulations modify Directives EU 67/548/EEC (Dangerous Substances Directive) and 1999/45/EC (Dangerous Preparations Directive) - that will be permanently repealed on June 1, 2015 - and consequently their national transposition laws (DLgs 52/1997 and DLgs 65/2003) which today represent the reference standard for the classification and labeling of chemical substances and preparations.
The REACH (Regulation EC no. 1907/2006) concerning the management of the products through a system of registration, evaluation, authorization and restriction of the substance, while the CLP (Regulation EC no. 1278/2008) aligns existing EU legislation to United Nations GHS (Globally Harmonized System) as the system of classification, labeling and packaging of substances (and mixtures).
Also new responsibilities for the employer and repercussions on the approach to prevention system for those activities that include the use of chemical agents come from the changes and from the new complexities introduced by both Regulations and by their effects on social legislation - including laws on occupational health and safety (DLgs 81/2008).

I due Regolamenti REACH e CLP modificano le Direttive 67/548/CEE (Direttiva Sostanza Pericolose) e 1999/45/CE (Direttiva Preparati Pericolosi) – che verranno abrogate definitivamente al 1° giugno 2015 – e conseguentemente le relative leggi di recepimento a livello nazionale (DLgs 52/1997 e DLgs 65/2003) che ad oggi rappresentano la normativa di riferimento in materia di classificazione e l’etichettatura delle sostanze chimiche e preparati.
Il REACH (n. 1907/2006) riguarda la gestione dei prodotti attraverso un sistema di registrazione, valutazione, restrizione e autorizzazione della sostanza, mentre il CLP (n. 1278/2008), applicazione a livello dell’Unione Europea del GHS (GLobally Harmonized System) riguarda il sistema di classificazione, etichettatura e imballaggio delle sostanze (e miscele).
Dalle modifiche e dalle nuove complessità così introdotte e dalle loro ricadute sulla normativa sociale – tra cui la normativa sulla sicurezza del lavoro (DLgs 81/2008) – derivano anche nuove responsabilità per il datore di lavoro e ricadute anche sull’approccio al sistema di prevenzione per quelle attività che comprendono l’utilizzo di agenti chimici.